top of page
Bertinoro
Panorami
![]() Cartolina viaggiata (1901)Panorama con effetto neve | ![]() Cartolina non viaggiataDalla Città di Guido del Duca e Arrigo Mainardi | ![]() Cartolina viaggiata (1910)Bertinoro sotto il governo della Contessa Aldruda Frangipani si rese celebre per aver cooperato alla liberazione di Ancona assediata dal Barbarossa e dai Veneziani (an. 1174) |
---|---|---|
![]() Cartolina viaggiata (1915)Un saluto da Bertinoro | ![]() Cartolina non viaggiata | ![]() Cartolina viaggiata (1921) |
![]() Cartolina viaggiata (1927)Panorama (con poesia di G.B. Signorini) | ![]() Cartolina viaggiata (1931)A Cerere ed a Bacco prediletta sta Bertinoro d'alto colle in vetta; niun altro colle a questo rassomiglia; a me sembra l'ottava meravaglia. P.S.C. | ![]() Cartolina non viaggiataBertinoro – Panorama ampio, affascinante |
![]() Cartolina viaggiata (1938)"Alto e ridente", G. Carducci | ![]() Cartolina non viaggiataDiscendendo dal Monte Maggio - "Sosto o il notturno andare io qui rallento, chè ammaliator m'appare Bertinoro, se lui furtivo con i rai d'argento la luna bacia." B. Censi | ![]() Cartolina non viaggiataAlto e ridente (G. Carducci) |
![]() Cartolina non viaggiataPanorama visto attraverso il Viale "G. Carducci" | ![]() Cartolina non viaggiata | ![]() Cartolina non viaggiataBertinoro, m. 300 s.m. - Antiche mura |
![]() Cartolina viaggiata (1965)Rocca e panorama | ![]() Cartolina viaggiata (1969) | ![]() Cartolina viaggiata (1969) |
bottom of page